Consiglio Direttivo 2019 - 2023
Presidente
Caterina Gregori
Istruttore IDEA di secondo livello
Fondatrice Tridacne Sub
335-6051748
Vice Presidente
Emiliano Gabrielli Galli
Subacqueo
345. 2436023
Segretario e Tesoriere
Francesco Ciabattoni
• Course Director IDEA WDA
• Fondatore Tridacne Sub
• Fondatore Anima nel Blu
• Membro La Fede sotto il mare
• Patente nautica vela e motore
• Giornalista pubblicista - OdG Marche
• Primo Istruttore IDEA Full Face Mask
• 348-7106477
Consigliere - Tecnico
Patrizio Scartozzi
• Course Director IDEA WDA
• Fondatore Tridacne Sub
• Patente nautica vela e motore senza limiti dalla costa
349.5239427
• Primo Istruttore IDEA Full Face Mask
Consigliere
Massimo Rossetti
Istruttore primo livello
Consiglio Direttivo 2014 - 2018
Presidente
Caterina Gregori
Vice - Presidente
Giancarlo Cicchini
Segretario e Tesoriere
Francesco Ciabattoni
Consigliere - Tecnico
Patrizio Scartozzi
Consigliere
Raffaella Gregori
Tecnici:
Rossetti Massimo - Istruttore IDEA
Roncarolo Antonella - Divemaster IDEA
Ferretti Alberto - Divemaster IDEA
Domenico Bergamaschi - Assistente
Piergiorgio Passalacqua - Assistente
Segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Spazi mare a Grottammare, Cupra Marittima Camping Calypso,
San Benedetto del Tronto, Club Ragno a vela
Natante Tridacnesub di 6 metri in appoggio alle immersioni
Conto corrente bancario
presso la Banca Picena Truentina - Agenzia di Grottammare
intestato a Tridacne Sub Assoc.Sport.
IBAN:
IT51U0847469470000000002017
Per ogni bonifico specificare sempre la causale
La Tridacne Sub
L'Associazione Sportiva Tridacne Sub nasce a Grottammare nel 2000 dall'interesse di tre amici sub, amanti del mare, ed istruttori Idea Europe. E' la prima ed unica associazione subacquea di questa splendida cittadina marchigiana adagiata sul mare Adriatico.
Lo scopo è quello di accompagnare più persone possibili alla scoperta delle bellezze del mare. Si scopre ogni tipo di mare da quello nostrano, l'Adriatico e il Mediterraneo, ma anche i mari più famosi per i loro splendidi fondali come il mar Rosso, l'Oceano Indiano ed altri mari esotici lontani.
L'obiettivo di conoscere il mondo marino viene raggiunto attraverso i vari incontri, i corsi, le uscite e i viaggi che l'associazione organizza.
Per partecipare alla vita associativa occorre iscriversi versando una quota annuale che permette di partecipare a tutte le attività associative.
Gli istruttori, brevettati dall'Idea Europe e dal Dan, possono insegnare tutti i corsi ricreativi, (Apnea e Skin Diver, Open Water Diver, Advanced Open Water Diver, Rescue, Star System) e i Corsi avanzati e di specialità tra i quali: Nitrox, Biologia, Video Foto, Deep Diver, Deco-Rec, Ricerca e recupero, Orientamento, Dive Master, Scuba Istructor, Istructor, Dive Medic, Dan Oxygen First Aid. E' una scuola IDEA Europe.
Festa del decennale
Nel giugno 2011 a Cupramarittima ha celebrato il decennale con una fantastica festa.
Insegnare subacquea
La tridacne Sub è anche una scuola subacquea internazionale, riconosciuta dal CONI, si tiene a Grottammare, le esercitazioni in acqua alla piscina privata di Grottammare denominata Grottammare Piscine con una vasca sub di 5 metri di profondità e una vasca per nuoto (1,80 m). Nel periodo estivo ha tre punti diving: Grottammare chalet Rosa dei Venti, Cupramarittima camping Calypso, San Benedetto al circolo nautico.
Ogni corso prevede in caso di risultato positivo il rilascio del brevetto e del diploma internazionale con il diploma nazionale del CSEN.
Entrare in contatto con il mare significa conoscere un mondo meraviglioso.
Un buon addestramento e una buona conoscenza permetterà ad ogni persona che vuole accostarsi a questo sport di vivere in modo tranquillo e in sicurezza ogni avventura.
I viaggi sub
Ogni anno l'associazione organizza diversi viaggi per sub ed accompagnatori nelle varie località italiane ed esotiche, per effettuare le immersioni, visitare i posti e soprattutto stare insieme come gruppo.
In Italia la meta più frequentata è alle Isole Tremiti dove ci dirigiamo ogni settimana. Altri posti come Sorrento, l'isola del Giglio e l'Isola d'Elba ormai fanno parte della nostra tradizione.
All'estero non manca mai un viaggio a Sharm o alle Maldive. La Malesia e le Filippine, la Micronesia e il Sudan sono le ultime mete sperimentate con successo. Ultima tra tutte dobbiamo segnalare Walea nel 2013.
La didattica internazionale di riferimento
La nostra scuola segue la didattica I.D.E.A. nata nel 1952 nella Florida ed è riconosciuta dal C.O.N.I. tramite l'affiliazione al C.S.E.N. (centro sportivo educativo nazionale) ed è iscritta al D.A.N Europe (divers allert network) con il quale assicura ogni allievo e socio. La nostra associazione fa parte anche dell'A.Di.Sub. la più grande associazione subacquea italiana che raggruppa le maggiori didattiche (IDEA, PADI, SSI, SNSI) presenti in Italia e che fanno riferimento a R.S.T.C. europeo ed internazionale. E' affiliata alla FEDERITALIA.
Oggi aderisce anche alla WDA.